L’olio del motore della macchina si va consumando anche se hai la macchina nuova. Io ti consiglio di controllarlo ogni mille chilometri circa e se ne manca gliene aggiungi un poco fino a raggiungere il giusto livello. Per questo ti consiglio di tenere in macchina una confezione di olio. Dello stesso tipo che usa la tua auto.
Per vedere se nella macchina manca dell’olio e aggiungerlo, innanzitutto mettila in un posto pianeggiante, apri il cofano motore ed aspetta circa venti minuti che il motore si raffreddi e che l’olio in circolo nel motore scenda tutto verso il basso. Metti i guanti in lattice per evitare di sporcarti le mani. Osserva il motore e svita il tappo metallico che vi è in esso, lo riconosci visto che vi è disegnata una ampolla con delle gocce d’olio che scendono.
Dietro a questo tappo, o comunque vicino vi è un gancio, tiralo ed esce fuori un’asta. Osservandola noterai che nella punta ha dei segni che stanno ad indicare il livello minimo e massimo dell’olio. Prendi un fazzolettino di carta ed asciuga l’asta, poi infilala nel foro facendola entrare tutta. Ritirala fuori cercando di non farla urtare alle pareti del foro.
Appena estratta l’asta, osservala di nuovo, vedrai l’olio a che livello è, lo riconosci dalla parte bagnata in basso all’asta. Se il livello è sotto il massimo, prendi la bottiglia con l’olio di riserva e versagliene un poco. Ripeti la stessa operazione di asciugare l’asticina, inserirla nel foro, ritrarla e controllare dove è l’olio. Se è ancora vicino il minimo aggiungine ancora fino a quando non è un poco sotto il segno di massimo livello. Fai attenzione a non far superare il livello massimo. Dopo rimetti l’asta nel suo alloggio, avvita il tappo che hai svitato accertandoti che sia ben serrato, chiudi il cofano.