Tra tutti gli stili di arredamento, lo stile scandinavo o nordico è la hit del momento, e continua a conquistare consensi un po’ ovunque per la sua freschezza e praticità!
Colori pastello, linee pulite, tessuti a stampe vivaci e grafiche, mobili e materiali naturali come il legno, il cotone, la lana, un pizzico di fantasia …
Di seguito 6 consigli per ricreare lo spirito scandinavo nella tua casa.
Pavimenti: i parquet chiari con finitura in legno naturale
Completamente incentrato e in simbiosi diretta con la natura, lo stile scandinavo sceglie di ricavare i materiali dalle foreste di legno chiaro che circondano le terre nordiche, e questo che spiega perche sia onnipresente nello stile scandinavo. Ma attenzione, se l’estetica per gli scandinavi è importante, la funzionalità lo è altrettanto . Il pavimento deve essere resistente agli attacchi quotidiani e di facile manutenzione, e proprio per questo motivo usano verniciare il parquet o ricoprirlo con un olio incolore che mantiene l’aspetto naturale del legno, mentre lo protegge perfettamente.
Osa con la fantasia
A differenza di alcuni stili che richiedono un “total look”, l’arredamento scandinavo sa nutrirsi di fantasia e si coordina naturalmente con altre influenze. Infatti è possibile ottenere l’effetto parquet anche con un pavimento in vinile o laminato, come anche il principale brand IKEA propone; in pratica grande effetto con costi ed impegno ridotto. Nello stile scandinavo è possibile, nonchè interessante, anche accostare mobilio della nonna a mobili dal design pulito e lineare.
Il colore sulle pareti
Lascia da parte i pregiudizi: l’ arredamento scandinavo non significa necessariamente pareti bianche e un’atmosfera fredda. Puoi scegliere le tinte neutre del marrone o grigio per abbinarle naturalmente ai complementi scandinavi; puoi giocare con un colore vivace per particolari di spicco o nicchie e magari accostare tinte pastello coordinate.
Tende lineari e colori pastello su fantasie grafiche
Usa tende lunghe e colorate nelle tinte dellle albe e tramonti nordici, semplici e d’effetto, facili da manutenere e cambiare con il passare del tempo; prendi in esame anche la possibilità di porre più veli di tendaggio per schermare la luce nei diversi momenti del giorno, il tutto con linee pulite e grafiche.
Un tocco colorato e caldo con il tappeto
Per vestire i pavimenti e contrastare la neutralità dei toni dell’arredamento, scegli un tappeto ipercolorato, magari giallo sole o pieno di vivaci contrasti, caldo e soffice, che ti riporti ai climi freddi ed alla voglia di affondare nel tepore dell’intimità della casa.
Cuscini e coperte in tinta unita e fantasia
In arredamento, ed in particolare nei paesi nordici, il tocco finale è dato dai cuscini e dai tessuti. Scegline tanti, a tinta unita in colori pastello, con disegni geometrici, o addirittura con stampe fantasiose e sgargianti, anche spiritose, di diverse forme e dimensioni, da poter cambiare in ogni stagione e da disseminare sulle poltrone e perfino in terra dando alla tua casa il vero aspetto di un caldo, fiabesco, accogliente nido delle foreste nordiche.