Vogliamo sfatare questo mito e darvi qualche consiglio per far durare il più possibile i fiori recisi che rimangono, almeno a mio parere, una delle gioie della casa, un tocco di vita e colore che rischiara e caratterizza l’ambiente, e che possiamo di volta in volta variare a seconda del nostro umore, della stagione e delle occasioni.
Ecco quindi di seguito le regole principali per la “manutenzione” dei nostri amici fiori.
I fiori appassiti possono essere salvati
Per i fiori che sono stati troppo tempo fuori dall’acqua e ne mostrano i segni con il classico reclinare del bocciolo c’è un rimedio: immergete lo stelo nell’ acqua bollente per al massimo 10 secondi; quelli con lo stelo legnoso come le rose avranno bisogno invece di circa 30 secondi; tenete presente che più lo stelo è lungo e di più secondi di ammollo necessiterà. Ma mi raccomando di non immergere anche i capolini per non ” lessare” il fiore.
Il taglio giusto aiuta
Evitare di schiacciare la parte finale del gambi (danneggia la loro capacità di prendere l’acqua). Utilizzate invece un coltello molto affilato o forbici per fare un taglio obliquo netto e veloce. Cercate di compiere l’operazione sotto l’acqua in modo che il fiore abbia la sua prima “boccata” di h20 e non d’aria.
Gli steli legnosi son più.. bisognosi
Effettuare un ulteriore taglio verticale di circa due centimetri alla base di ogni stelo incidendolo da parte a parte; aiutateli ulteriormente immergendoli in acqua tiepida.
I batteri sono grandi nemici
La guerra contro questi invisibili nemici può essere vinta con una manutenzione costante e con la pulizia: ogni vaso va meticolosamente pulito prima di essere utilizzato, aggiungendo anche una soluzione acida leggera (magari 1 cucchiaino di candeggina o 5 di aceto bianco). E’ anche consigliabile eliminare le foglie al di sotto della della linea di galleggiamento, cambiare l’acqua ogni due giorni recidendo i gambi di volta in volta, e rimuovere via via eventuali steli che si rovinano o sembrano putrescenti.
I fiori hanno fame
Aggiungere sempre la bustina che viene fornita con i fiori dal fiorista da cui li avete acquistati, o chiedetela se non vi viene data; contiene zucchero unito ad agenti antibatterici che nutriranno i fiori e prolungheranno la loro delicata vita. In alternativa, versare mezzo bicchiere di limonata fatta in casa o un cucchiaino di limone e zucchero.
Adesso chi vi regalerà un mazzo di fiori potrà stare tranquillo che li curerete con lo stesso amore con cui ve li ha donati.