Quando si prepara il pollo arrosto o il pollo farcito si ha la necessità di legarlo per ottimizzare la cottura. Nel primo caso infatti la legatura serve per evitare che le cosce staccandosi cuociano prima di tutto il resto, nel secondo caso per evitare che la farcia fuoriesca.
Un ottimo pollo arrosto va cucinato intero. Con questa guida ti darò alcuni consigli per farlo in modo semplice e sicuro. Il pollo deve essere legato in modo egregio così da poter essere maneggiato senza romperlo e permettergli di mantenere la sua forma originale. Lo spago che devi utilizzare deve essere almeno di 200 cm per evitare che si rompa durante la cottura.
Prendi le due estremità dello spago. Passa lo spago sotto il pollo nella parte posteriore, e lega il corpo ed entrambe le cosce insieme, all’altezza di 3 cm di spessore.Passa le due estremità dello spago sotto le cosce del pollo e incrocia. Stringi lo spago ed unisci le cosce, quindi, tira le due estremità di spago lungo i lati del petto del pollo.
Sempre tenendo lo spago da entrambe le estremità fagli percorrere tutta la superficie del pollo tirando il filo lungo il petto. Arriva fino sopra le ali, accerchiale con lo spago per bene e annoda il tutto sul dorso del pollo stesso tirando con forza (ma evitando di rovinare la superficie). Dai maggiore attenzione a questo passaggio aggiungendo due giri di spago al centro del petto nel caso il pollo sia farcito.