La tagliata di manzo marinata in agrodolce potete prepararla sia alla brace, all’aperto, oppure in casa su di una griglia o una padella antiaderente, dovete però marinare la carne la sera prima, o per lo meno sei ore prima.
Ingredienti
Comprare fresca una fetta di controfiletto da circa 500g
miele millefiori
due noci di zenzero
salsa di soia
un cucchiaio di senape in grani
verza oppure cavolo cappuccio
(per l’ accompagnamento)
erba cipollina
tre cucchiai di aceto
aglio
olio extravergine di oliva
(solo quanto basta)
sale e pepe (quanto basta)
Preparazione
In un sacchetto di plastica per alimenti, fate marinare per sei ore la carne con un cucchiaio di miele, tre di salsa di soia, uno di olio, una noce tritata di zenzero, uno spicchio di aglio tritato, un pizzico di sale e pepe (cercate di eliminare tutta l’ aria possibile dal sacchetto).
Preparate una salsa allo zenzero da mettere poi sulla carne: fate bollire poco meno di mezzo litro di acqua con un cucchiaio di aceto, due di miele, un pizzico di sale, poi aggiungete una noce di zenzero affettata e lasciate bollire qualche minuto fino a che il tutto non diventa sciropposo; lasciate raffreddare.
Tagliate finemente la verza o il cavolo per l’ accompagnamento; dovrete condire, al momento di portare in tavola, con una vinaigrette fatta con quattro cucchiai di olio e uno di acqua, due di aceto, senape, erba cipollina tritata, sale;
scolate bene la carne dalla marinatura e mettetela a cuocere sulla brace, la griglia o la padella antiaderente ben calda, circa 4-5 minuti per lato.
Dopo averla fatta riposare qualche minuto lontano dal fuoco, tagliatela a fette di circa un centimetro, conditela con la salsa allo zenzero, servite con l’ accompagnamento di verza o cavolo con la vinaigrette.