Parentesi Tonde

Una Parentesi per Imparare Online

You are here: Home / Giardino / Come Progettare un Giardino

in Giardino

Come Progettare un Giardino

Il giardino per chi ha una abitazione del tipo indipendente (villa singola, bifamiliare, a schiera), è il biglietto da visita per gli ospiti in visita presso la vostra casa. Per questo bisogna averne cura in quanto chiede molto impegno e manutenzione, ma soprattutto bisogna realizzarlo con senso.

Per realizzare un giardino esistono principalmente due metodi:- quello di affidarsi a delle vere ditte di giardinaggio con cui basta indicare le tipologie di piante che più vi piacciono;- oppure il metodo definito “fai da te” dove vedrete crescere il giardino passo dopo passo e il risultato finale oltre che apprezzabile agli occhi, sarà anche gratificante.

Un giardino non nasce per caso ma è l’insieme di tutti gli elementi che lo caratterizza, come: siepi, alberi, arbusti e non da meno recinzioni, muretti e cancelli. Tutti devono avere uno stile uguale, gradevole esteticamente e soprattutto pratico e maneggevole perchè il giardino non deve essere fatto per non poterlo usufruire, i bambini ci devono giocare sul prato e gli adulti passare dei tranquilli pomeriggi di primavera insieme agli amici.

Per scegliere le piante, alberi ed arbusti più adatti, dovrete prima verificare il clima della zona in cui abitate (ad esempio quanto è lungo l’inverno, il vento ed sapere le zona più ombreggiate durante le calde giornate estive) e solo dopo questi dati potrete già escludere alcune tipologie.Dopo di che dovrete inserire le piante o arbusti più fioriti nelle zona in cui il giardino è più visibile, magari vicino all’ingresso.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare le Piante Aromatiche

  • Come Scegliere il Terriccio per le Piante

  • Come Scegliere una Piscina Interrata per Giardino

  • Come Combattere la Psylla

  • Come Coltivare la Zantedeschia Aethiopica

Filed Under: Giardino

Previous Post: « Come Progettare la Costruzione di un Mobile
Next Post: Come Riparare il Bracciolo di una Poltrona »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy