Vediamo come realizzare dei graziosi garofani realizzati con la carta velina, che vi permetteranno di ampiare le vostre composizioni di fiori di carta.
IL MATERIALE per creare un garofano è il seguente:
– carta velina o tovaglioli di carta a 2 veli nei seguenti colori: pesca. rosso, bianco e rosa
– inchiostro da disegno rosso, resistente all’acqua
– bastoncini di bambù di 30 cm
– filo di ferro foderato
– nastro da fiorista verde pallido
– forbici a lama seghettata
– forbici normali
– pennellino
– righello
DESCRIZIONE dei vari passaggi
Preparazione della carta
Prendete 2 tovagliolini, piegateli a metà e posizionateli uno sopra l’altro. Partendo dalla parte piegata calcolate 5 cm di distanza, afferrate bene la forbice seghettata e tagliate i 2 tovagliolini proprio in quel punto. Poi prendete la forbice normale e ritagliate le strisce a una lunghezza di 20 cm.
Formazione dei petali
Prendendo in considerazione la parte seghettata dei vostri tovagliolini, iniziate a colorarli tenendoli uniti fra di loro con l’inchiostro rosso, poi separateli e fateli asciugare aperti. Poi dovrete piegare di nuovo ogni strato di carta e nella parte della piega effettuare delle arricciature, che poi presserete un pò per fissarle.
Inserimento dei petali
Ora dovrete iniziare a comporre il vostro fiore, iniziando ad avvolgere la prima striscia intorno al bastoncino di bambù e per fargli mantenere quella posizione circondate la base con il fil di ferro, ripetete gli stessi passaggi anche per gli altri petali.
Rivestimento dello stelo
Partendo dalla base dei vostri petali iniziate a rivestire il bastoncino di bambù con il nastro verde pallido, facendo attenzione a comprimerlo bene e a posizionarlo leggermente in diagonale ad ogni giro. Dovrete ottenere come risultato finale uno stelo liscio al tatto.
Rifiniture finali dei petali
Delicatamente dovrete allargare i vostri petali e creare delle leggere ondulazioni in modo da modellare il vostro fiore , cercando di renderlo il più naturale possibile.