In questa guida vedremo come realizzare lo zoccolo e i ripiani in bolla di una cucina in muratura. Vedremo tutti i procedimenti e i particolari che questa cucina contiene. Inizieremo il nostro lavoro prima con lo zoccolo e poi proseguiremo con i ripiani.
Iniziamo il nostro lavoro prima di tutto vedendo come si realizza lo zoccolo di una cucina in muratura. Prima di tutto dobbiamo provvedere un listello che ci servirà per il lavoro. Servendosi del metro e di un listello come dima, tracciamo sul pavimento il bordo esterno della cucina in muratura. Vediamo.
Utilizzando elementi modulari di diverso spessore otteniamo lo zoccolo della cucina, alto circa 15 centimetri. Per posizionare correttamente gli elementi verticali utilizziamo dei listelli distanziatori: facendo scorrere in avanti il listello e così facendo otterremo anche delle pareti parallele perfette.
Ora passiamo ai ripiani. La vite e il tassello si piantano nella parete, con pochi colpi di martello; si avvita con avvitatore. Per mettere perfettamente in bolla i ripiani intermedi, utilizziamo come spessori dei frammenti di piattina metallica, che inseriamo tra i ripiani e gli elementi sottostanti.