Con il tempo la vernice di un tavolo in legno si può rovinare soprattutto se lo strumento in questione è stato utilizzato all’aperto. Non serve comprare un nuovo tavolo spendendo tanti soldi, con un po’ di buona volontà e di praticità lo si può riportare ad essere come nuovo.
Procurati un paio di guanti per proteggere le mani da eventuali ustioni e con l’aiuto di un pennello versa lo sverniciatore sopra il piano del tuo tavolo. Lascialo agire per una ventina di minuti. Lo sverniciatore serve per far rialzare la vernice. Quindi con un raschietto devi togliere tutta la vernice dalla superficie del tavolo.
Quando utilizzi il raschietto fai molta attenzione a non rovinare il legno. Se della vernice rimane ancora sulla superfice del tavolo aggiungi ancore dello sverniciatore. Utilizza poi la vibratice orbitale per carteggiare tutta la superice. Se non sei in possesso di questo prodotto, utilizza un tappo di legno come base per la carta vetrata e carteggia il tutto a mano.
Terminata l’operazione di carteggiamento lava il tutto con un diluente nitro. Spolvera il tavolo con uno straccio e prepara la vernice aggiungendo del diluente che serve per l’asciugatura della vernice stessa. Quando si sarà asciugata usa la carta fine 220 per rimuovere tutti i puntini che la vernice può provocare. Spolvera nuovamente la superfice e dai una seconda mano.