L’arrosto è una preparazione che può essere realizzata con diversi tipi di carne. In questa guida sono descritti i passaggi da effettuare per legare l’arrosto in modo da ottenere una cottura uniforme e potere fermare sotto il filo tutti gli aromi che desiderate aggiungere in base al vostro palato.
Per iniziare bisogna pulire il pezzo di carne tagliando grasso in eccesso. Una volta ben pulito, prendete il filo da cucina e lo passate attorno il perimetro del pezzo di carne. Annodate quindi i due capi del filo su uno dei due lati più corti della carne. Passate il filo sotto la carne nel senso della lunghezza
Adesso fate fuoriuscire il filo sul lato corto opposto e tirate il filo verso l’alto, giratelo quindi intorno alle dita e incrociatelo per formare un asola abbastanza grande. Tenendo questa asola aperta con una mano, fate girare il filo attorno all’arrosto con l’altra mano e passate quindi il filo sotto la carne.
A questo punto passate il filo sotto la carne fino ad arrivare a congiungervi con l’asola. Ancora, passate il filo dentro l’asola da un lato e fuoriuscite dall’altro lato, lasciate quindi l’asola e, tenendo ferma la carne con una mano, tirate bene il filo e stringetelo attorno alla carne. Posizionate il filo al centro dell’arrosto per iniziare un nuovo giro.
Girate di nuovo il filo sotto il pezzo di carne e procedete così fino a legarlo tutto. Alla fine, per fermare il filo, introducetelo nell’asola iniziale, annodate quindi i due fili per bene. A questo punto potrete scegliere gli aromi per la cottura dell’arrosto come, per esempio, salvia e rosmarino, e incastrateli per bene sotto la legatura in mlodo da stare ferme durante la cottura.