Sei alle prese con un calorifero che non si riscalda del tutto? Se capita di Domenica o durante i periodi di festa non ti sarà facile trovare un tecnico disponibile. Non allarmarti e prova a seguire i semplici passi di questa guida per risolvere il problema.
Come prima cosa, sarebbe bene individuare la causa di questo malfunzionamento, infatti un termosifone che non scalda può essere il segnale di una scorretta distribuzione del calore nell’impianto ma anche la presenza di bolle d’aria che intralciano la circolazione dell’acqua nel conduttore. Per eliminare eventuali bolle d’aria nei termosifoni, spegni la caldaia.
Apri la valvola di spurgo, la trovi quasi sempre nella parte alta del calorifero, può essere automatica, a rondella (in questo caso la sviterai) oppure potrebbe servirti la sua chiave per aprirla. Se la tua casa è disposta su due piani, incomincia dai caloriferi posti al piano terreno per poi spurgare quelli del piano superiore.
Predisponi sotto alla valvola un recipiente che possa raccogliere l’acqua e poi svita molto lentamente la valvola di spurgo lasciando uscire abbastanza acqua finchè non sentirai più il rumore dell’aria all’interno del calorifero. Terminato lo spurgo riavvita la valvola e passa agli altri caloriferi. Quando avrai finito, controlla il livello dell’acqua nell’impianto (attraverso il manometro) e, se necessario, aggiungine fino al livello corretto, poi puoi riavviare la caldaia.