Nella nostra epoca la convivenza pacifica tra le persone è davvero un problema. Come fare quando, per vari motivi, si è obbligati a condividere la casa con altra gente specialmente con perfetti estranei? Ecco qualche regola per tentare una convivenza serena.
Con qualche semplice precauzione ti potrai garantire una convivenza non dico felice ma serena. Vanno stabilite da subito delle regole a cui tutti devono attenersi e accettarle non come limitazioni ma come dei consigli che però, devono essere seguiti assolutamente. Se vuoi puoi anche scriverle e appenderle.
I punti più importanti sono gli spazi. Ciascuno deve avere il proprioe non invadere quello altrui anche evitando i piccoli grandi fastidi come quello di tenere basso il volume della televisione se c’è chi deve andare a letto presto. Esistono le cuffie che, comunque, fanno passare il suono in un certo senso quindi attenzione.
Se abiti con una persona a cui sei molto legato, si fa più fatica a rispettare la reciproca privacy anzi a volte si potrebbe cadere nella tentazione di approfittare l’una dell’altra chiedendo troppi favori o favori troppo onerosi. Per una volta può passare ma attenzione a sapervi moderare. L’affetto e le necessità pratiche sono differenti.
Altro tema scottante è quello delle pulizie. Vanno stabiliti dei turni accettando che non tutti considerano la pulizia allo stesso modo. Ciò che per te è sporco per un’altro può risultare pulito. Se ti accorgi che fai tutto tu dalla spesa alla paga delle bollette, cerca di capire se sei tu stesso ad arrogarti quei ruoli, quindi non fare la vittima e agisci soltanto quando è il tuo turno.