Ci sono diversi tipi di sughi, ai pomodori, ai funghi ma si può preparare anche con i peperoni ed è ottimo per condire diversi tipi di pasta, dagli spaghetti alle pennette e più questa è ruvida, meglio si sposa con il sugo, perché viene insaporita in modo perfetto.
Occorrente
2 peperoni rossi belli grandi, 1 cipolla, uno spicchio di aglio, 1 patata media, 1 carota, 4/5 pomodorini, prezzemolo, formaggio grattugiato, sale, olio.
I peperoni devono essere lavati sotto acqua corrente, tagliati a listarelle e versati in una pentola, aggiungiamo la cipolla tagliata a fette, le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, la carota, i pomodori tagliati a metà, l’aglio e il sale e olio.
A questo punto, mettiamo la pentola sul fuoco e facciamo soffriggere per qualche minuto, rimestando continuamente, finché gli ortaggi non risultano appassiti e rilasciano la loro acqua. A questo punto abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere per altri 15 minuti. Se dovesse risultare asciutto, aggiungiamo di vino bianco, ma va bene anche acqua. Continuiamo in questo modo finché le verdure non sono cotte.
Quando la cottura è terminata, passiamo il tutto al mixer o in alternativa possiamo usare un frullatore ad immersione, così otteniamo un crema liscia e densa. Travasiamo il tutto nella pentola e intanto, a parte, cuociamo la pasta, ricordandoci di tenere da parte un pò di acqua di cottura di questa, in caso il sugo dovesse risultare troppo asciutto.
Quando anche la pasta è cotta, la scoliamo e la mantechiamo insieme al sugo di peperoni, spegniamo il fuoco e aggiungiamo il formaggio grattugiato, mescolando per bene. Il piatto e’ pronto. A piacere possiamo aggiungere un pò di origano.