La cucina è il cuore della casa, ma spesso lo spazio a nostra disposizione è troppo ristretto per dotarla di tutti i comfort necessari per renderla anche vivibile.
Di seguito andremo a scoprire tre semplici soluzioni per risparmiare spazio e rendere funzionale qualsiasi cucina.
Lavatrice trasformabile Smeg
Nei piccoli appartamenti spesso l’unico spazio che si riesce a trovare per la lavatrice è in cucina. Il primo elemento che andremo a scoprire è quindi la lavabiancheria linea anni ’50 LBL14, di Smeg, marchio che come slogan ha proprio il motto “Tecnologia che arreda”. L’elettrodomestico in questione è infatti un perfetto mix di tecnologia e design, che permette di fondere in un solo elemento lavello e lavabiancheria. Quest’ultima, alloggiata nella parte inferiore, è celata alla vista da uno sportello con mensole, che permette l’alloggiamento di spugne, detersivi e quant’altro risulti necessario per la pulizia. La capienza della lavatrice Smeg è di 7 chili, è realizzata in classe energetica A+ ed è dotata, tra l’altro, di quindici programmi di lavaggio integrati ed un oblò di 30 centimetri. Per quanto concerne il lavello si parla di 7 litri di capienza, funge per questo anche da vasca aggiuntiva per i lavaggi a mano. Ottima per risparmiare spazio e per i cultori del design e dello stile retrò.
Lavastoviglie compatta Bosch
La lavastoviglie, per coloro i quali hanno una cucina troppo piccola, è un lusso in termini di spazio. La lavastoviglie compatta A+ activeWater smart di Bosch nasce proprio con l’intento di soddisfare qualsiasi bisogno. Le sue dimensione sono estremamente ridotte, parliamo infatti di 45 x 55.1 x 50 cm (HxLxP), ma le prestazioni sono comunque ottimali grazie a sei programmi e cinque temperature che, insieme alle due funzioni speciali VarioSpeed e Asciugatura Extra, rendono questo elettrodomestico un piccolo gioiellino indispensabile. Altri due aspetti rilevanti sono l’uso moderato d’acqua, bastano 7,5 litri per un risultato perfetto, e la grande silenziosità di soli 48 dB.
Lavello angolare Franke
L’ultimo elemento ci permette di sfruttare anche gli angoli della nostra cucina, parliamo infatti del lavello angolare Franke in acciaio inox satinato, le cui misure sono di 830 x 830 x 500 cm. La particolare disposizione dei lavelli, le cui vasche hanno dimensioni di 340 x 400 x 200, è appositamente studiata per riutilizzare e non sprecare anche gli angoli della nostra cucina, non rinunciando comunque al massimo della funzionalità e dell’estetica.
Come abbiamo avuto modo di costatare anche in questa occasione, tecnologia e design ci permettono di trovare soluzioni facili ed eleganti a tutti i problemi di spazio nella nostra casa. Grazie al connubio con la sapiente mano dei designer, ancora una volta, l’efficienza si sposa alla perfezione con l’eleganza, impreziosendo ancor di più gli ambienti della nostra vita domestica.