Cari lettori, una volta acquistata una piantina preparata in serra, la posizione migliore in cui metterla è davanti a una finestra così che riceva almeno quattro ore di sole diretto al giorno. Escludete assolutamente tutte le finestre rivolte a nord perché lasciano passare pochissima luce in inverno. Pensate che la luce che filtra dalle finestre […]
Come Coltivare i Bulbi
Cari lettori, i bulbi vegono di solito coltivati dopo i legumi, cioé nel secondo anno di rotazione. Esigono un suolo senza erbacce, molto nutriente e con una riserva sufficiente di calcio. Una delle specie più diffuse tra i bulbi è la cipolla, indispensabile per la preparazione di molti cibi: contiene le vitamine C, B1, B2, […]
Come Coltivare Campanella Rampicante
Cari lettori, le ipomee, conosciute anche come campanelle rampicanti sono delle piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Convolvulaceae. In Italia si coltivano come piante annuali, ma se riescono ad acclimatare bene possono risultare perenni. L’Ipomoea è una pianta semplice, che cresce rapidamente, con una fioritura abbondante. Secondo me è l’ideale per abbellire il vostro […]
Come Coltivare il Sorbo Domestico
Cari lettori, il sorbo domestico (specie botanica Sorbus domestica) conosciuto anche come sorbolo e sorbo da frutti grossi, appartiene alla famiglia delleRosaceae. Si tratta di un albero a lenta crescita caratterizzato da frutti molto grossi e di buon sapore. Il sorbo domestico cresce soprattutto al sud Italia e non è difficile incontrarlo nella macchia mediterranea. […]
Come Coltivare le Fucsie
Originari del Sud America, l’unico difetto di queste piante a forma di campanelle è quello di non avere i fiori profumati. Per il resto, le fusie sono delle bellissime piante ornamentali che compaiono tra l’estate e l’autunno. Le fucsie non sono delle piante difficili da coltivare: non vanno tenute in casaper via delle temperature troppo […]