Parentesi Tonde

Una Parentesi per Imparare Online

You are here: Home / Fai da Te / Come Fare Bagni all’Avena

in Fai da Te

Come Fare Bagni all’Avena

Benefici per tutti i tipi di pelle, i bagni all’avena e al latte sono specialmente curativi per le pelli secche o irritate. L’avena previene le infiammazioni e allevia il prurito; il latte intero è ricco di grassi che nutrono e ammorbidiscono la pelle secca.

Occorrente
Bagno all’avena:
200 g di fiocchi di avena
10 gocce di olio essenziale di lavanda o camomilla
Bagno all’avena e alle erbe:
200 g di fiocchi di avena
2 cucchiai di camomilla essiccata
2 cucchiai di petali di rosa secchi
2 cucchiai di lavanda essiccata
Bagno idratante al latte e camomilla:
4 cucchiai di camomilla essiccata
500 ml di latte intero
120 g di fiocchi di avena tritati finemente
Bagno al latte profumato:
60 g di latte intero in polvere
7 gocce di olio essenziale di lavanda
2 gocce di olio essenziale di ylang ylang

Per prevenire la pelle secca, evitate i bagni troppo caldi e usate il sapone solo se necessario: entrambi privano la pelle dei grassi naturali protettivi. Usate acqua calda e una spazzola morbida per eliminare le cellule.
Bagno lenitivo.
Per un bagno che lenisca pruriti o esantemi, tritate finemente 200 g di fiocchi di avena nel macinino da caffè. Uniteli all’acqua del bagno assieme a 125 g di bicarbonato di sodio. Restate nell’acqua per 15 minuti.

Bagno all’avena.
Ecco un modo semplice ed efficace per dare sollievo a esantemi, pelle secca e pruriti. Tritate l’avena nel macinino da caffè e unitela all’acqua calda della vasca. Aggiungete l’olio essenziale scelto e agitate l’acqua con la mano per mescolare. Restate a bagno per 20 minuti, non risciacquatevi e asciugatevi tamponando.

Bagno all’avena e alle erbe.
Questo bagno ammorbidisce la pelle e ne attenua la secchezza. Tritate finemente l’avena in un macinino da caffè e mescolatela con le erbe. Mettete 50 g di questa miscela al centro di un doppio strato di mussola. Chiudete il telò con una cordicella o con un nastro e gettate le erbe nell’acqua mentre riempite la vasca.

Bagno idratante al latte e camomilla.
La camomilla, i fiocchi di avena e il latte intero possono idratare la pelle secca e alleviare il prurito che accompagna la secchezza. Mescolate il latte e la camomilla in un vaso di vetro e lasciate tutta la notte in frigorifero. Filtrate il preparato e versatelo nell’acqua calda della vasca. Unite l’avena (tritata in un macinino da caffè). Restate a bagno per 15 minuti. Asciugatevi la pelle tamponandola delicatamente e applicate una ricca lozione per mantenere l’idratazione.

Bagno al latte profumato.
Il latte intero in polvere, mescolato con le essenze di lavanda e ylang ylang, offre un bagno rilassante, profumato e benefico per la pelle. Unite il latte in polvere e le essenze all’acqua calda della vasca. Rimestate con la mano per farli sciogliere. Restate a bagno per 15 o 20 minuti.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Dipingere i Caloriferi

  • Lavori Fai da Te che un Donna Deve Sapere Fare

  • Come Fare il Riciclo Creativo

  • Come Fare una Maschera Naturale per il Viso

  • Importanza di Anidride Carbonica e Luce in un Acquario di Piante

Filed Under: Fai da Te

Previous Post: « Come Cuocere lo Zucchero
Next Post: Come Realizzare Bottoni Naturali »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy