Parentesi Tonde

Una Parentesi per Imparare Online

You are here: Home / Casa / Come Fare Sembrare il Soggiorno più Grande

in Casa

Come Fare Sembrare il Soggiorno più Grande

All’interno di una casa piccola, bisogna ingegnarsi per far apparire alcune stanze più spaziose: il soggiorno è il luogo per ricevere ospiti e amici, per questo è meglio conoscere gli stratagemmi migliori per far apparire anche quello meno dotato più ampio e invitante, ingannando lo sguardo.

Eccone quattro.

Colori
Le combinazioni di colori diversi sono adatte a far sembrare una stanza più grande di quello che in realtà è. Nello specifico, le tonalità migliori sono sicuramente quelle chiare adatte a far risaltare le dimensioni e a conferire un senso di ariosità: per esempio, due colori perfetti da tenere in relazione sono il bianco (classica scelta per donare ampiezza) e il blu ghiaccio.
Accoppiare colori luminosi aiuta l’occhio a percepire una visione dell’ambiente come largo, aperto, più grande, mentre i colori scuri restringono la visione, con un effetto opposto. Seguendo gli stessi principi, sarebbero da evitare mobili o altri oggetti scuri che ostacolano la vista, impedendo l’illusione ottica.

Illuminazione
Disporre di una casa ben illuminata è importante per la nostra serenità interiore e perché la giusta illuminazione è uno strumento efficace per far apparire maggiori le dimensioni delle stanze.
Come prima cosa è importante saper sfruttare le fonti di luce già presenti nelle nostre stanze: si può cercare di disporre in punti strategici, come ad esempio angoli o vani, lampade, plafoniere o piccole abat-jours per illuminare le zone che normalmente rimangono al buio. Inoltre, se è possibile, si potrebbero installare delle luci a pavimento per donare un effetto avvolgente, di calore.
Sicuramente le soluzioni migliori per far apparire il soggiorno come spazio aperto consistono nel saper valorizzare la luce naturale: avere ampie finestre riduce l’utilizzo delle lampade – quindi i consumi – e costituisce un’ottima opportunità per far apparire la stanza più grande anche a causa dell’impressione di un rapporto con l’esterno, con l’orizzonte.

Less is better
Avere molti mobili non è per forza la soluzione migliore: come i colori scuri, allo stesso modo avere molti ingombri nella stanza riduce la sensazione di spaziosità e di apertura, restringendo lo spazio. Per evitare gli arredi ingombranti in commercio esistono soluzioni d’arredamento di piccola taglia ma di grande eleganza oppure mobili trasformabili: meglio una chaise long piuttosto che un grosso divano, ad esempio. L’ordine permette di ottenere eleganza ma anche luminosità, quindi non è da trascurare.

Specchi e altri complementi
La soluzione ottimale per riflettere la luce sono gli specchi; senza esagerare con il numero e con la loro dimensione, si possono posizionare in punti particolari, a seconda delle zone di luce che abbiamo a disposizione, per far catturare in modo diretto il raggio incidente.
Anche le tende sono essenziali ed è importante sceglierle chiare, di colori tenui, poco spesse e magari con qualche ricamo o lavorazione che lasci passare tanta luce.

Le piante possono fornire un aiuto per rendere più allegra e vivace la casa durante l’inverno, anche se non aumentano la luminosità possono migliorare l’umore.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Sembrare le Pareti più Alte

  • Come Fare Sembrare una Stanza più Grande

  • Consigli di Interior Design per la Casa

  • Come Disporre gli Arredi nel Modo Giusto

  • Come Dare un Tocco di Modernità alla Casa

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Fare Durare di Più i Fiori Recisi
Next Post: Come Dipingere i Caloriferi »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy