In questa guida vedremo come realizzare mensole e ripiani nella propria cucina. Realizzato lo scheletro metallico che ci servirà da base si possono prendere le misure per tagliare i piani e i pannelli laterali, che devono incastrarsi con precisione nel telaio.
Sul piano superiore del banco, a sinistra, si effettua con il seghetto alternativo il foro per il piano cottura. Se non si conosce il funzionamento di questo strumento è possibile vedere questa guida sul seghetto alternativo. Dopo avere inserito il piano cottura, si sigilla la fessura con lo stucco. Il lavello va siliconato ai bordi per evitare infiltrazioni di acqua all’interno del laminato. Per serrare bene i bulloni, teniamo ferma la testa con una chiave a forchetta.
A questo punto avvitiamo da dietro il dado con una chiave a bussola. Montiamo poi controllando, con l’aiuto di una squadra metallica, che gli angolari siano perpendicolari tra loro. Controlliamo che il lavello, con la conca in corrispondenza degli attacchi idrici, entri nel suo alloggiamento; va inserito in un top di laminato.
Prima di applicare le porte scorrevoli inseriamo il piano del sottolavello e i pannelli laterali. Il piano a lato del lavello, che deve essere tagliato con precisione per evitare infiltrazioni, va accuratamente siliconato. Ora possiamo inserire a pressione le mensole nelle barre dei tasselli, fissati a muro.