Parentesi Tonde

Una Parentesi per Imparare Online

You are here: Home / Fai da Te / Come Fare una Saldatura Fai da Te

in Fai da Te

Come Fare una Saldatura Fai da Te

Una delle faccende più utili, nonché tecniche e divertenti del fai da te, può essere saldare, cosa che consente di riparare o costruire oggetti e attrezzi. La saldatura ti consente di unire due oggetti metallici, tramite un legante anch’esso metallico.

no dei metodi forse più diffusi è la saldatura ad arco. Essa utilizza il calore generato da un arco elettrico per fondere il metallo legante; è molto adatto se devi unire oggetti di spessore di vari millimetri, come per esempio i tondini di reti elettrosaldate. Lo stesso può comunque essere fatto utilizzando una saldatrice a filo continuo. Risulta essere molto importante che protegga i tuoi occhi con una maschera in vetro oscurato, e indossare indumenti adatti per evitare che i pezzi incandescenti che saltano durante la saldatura non ti ustionino.

Devi collegare i due cavi della saldatrice in modo solido, uno alla pinza della massa (a sua volta serrata al pezzo da saldare), l’altro alla pinza portaelettrodi. Qualora dovrai saldare metalli arrugginiti, verniciati o sporchi è meglio che prima li pulisca, magari con una spazzola di ferro o con una smerigliatrice, fino a mettere in evidenza il metallo.

Sull’apparecchio c’è una manopola che serve per regolare la potenza e due scale graduate che indicano l’amperaggio e il diametro degli elettrodi che impiegherai. La parte degli elettrodi che effettua la saldatura formerà una crosta sul punto di saldatura, che rimuoverai col martello a fine operazione.

Per ottenere una buona saldatura tieni i pezzi da saldare ben fermi e a contatto tra loro; imposta la manopola della potenza in relazione al diametro degli elettrodi usati; tieni l’estremità dell’elettrodo a pochi millimetri dal pezzo da saldare e lievemente inclinato. Se nel caso metti l’elettrodo troppo vicino al pezzo rischi di farlo attaccare, in questo caso sgancialo dalla pinza e spegni la saldatrice, poi staccalo usando la smerigliatrice oppure con una torsione.

Alla fine del lavoro, per togliere l’opacità, ed ottenere un prodotto unito e senza sbavature, elimina la crosta che si formerà attorno alla saldatura utilizzando una martellina o la smerigliatrice. Rifinisci con una lima a mano. Prima di toccare i pezzi saldati raffreddali, magari immergendoli in acqua fredda.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Dipingere i Caloriferi

  • Lavori Fai da Te che un Donna Deve Sapere Fare

  • Come Fare il Riciclo Creativo

  • Come Fare una Maschera Naturale per il Viso

  • Importanza di Anidride Carbonica e Luce in un Acquario di Piante

Filed Under: Fai da Te

Previous Post: « Come Costruire una Bacchetta Magica per Bambini
Next Post: Pentola antiaderente – migliore scelta, opinioni, e prezzi »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy