Se avete in casa sedie o poltrone, soprattutto quelle da ufficio, può capitare che si rompa il bracciolo ed è quindi indispensabile la riparazione. Per evitare di spendere soldi portandoli da un falegname, potete, se amate il fai da te, provvedere voi stessi alla riparazione. Seguite la guida.
Occorrente
Trapano
Colla da falegname
Punte per legno
La prima cosa da fare è quella di incollare le superfici dei due pezzi rotti e farli combaciare perfettamente, serrandoli poi con una morsa e lasciando asciugare la colla per almeno ventiquattro ore. Successivamente, prendete un trapano elettrico e mettetegli una punta da otto millimetri adatta per legno.
Adesso, dovete praticare due fori perpendicolari al piede, in modo che lo trapassino completamente. Inserite quindi nei buchi della colla da falegname e si introducono due tappi ricavati da un tondino in legno, che abbiano lo stesso diametro dei fori e una lunghezza inferiore di 3-4 millimetri allo spessore della gamba spezzata.
Anche i tappi devono essere preventivamente cosparsi di colla. Ultimato il lavoro lasciate seccare la colla, poi riempite, con dello stucco, la piccola cavità rimasta nel legno, alle due estremità dei tappi, e rifinitela con carta vetrata e completate il lavoro con un po’ di vernice o una lucidatura a cera.