Cari lettori, una volta acquistata una piantina preparata in serra, la posizione migliore in cui metterla è davanti a una finestra così che riceva almeno quattro ore di sole diretto al giorno.
Escludete assolutamente tutte le finestre rivolte a nord perché lasciano passare pochissima luce in inverno. Pensate che la luce che filtra dalle finestre in questi giorni è spesso inferiore a un decimo di quella che si ha all’aperto in una giornata di sole estivo.
Una pianta che arriva dall’aperto è abituata a ricevere molta luce e, a causa della scarsa luminosità domestica, può perdere le foglie o diventare marrone: se ciò accade non significa che la pianta sta morendo, ma semplicemente che si sta adattando (anche se a fatica).
Nel frattempo, infatti, la vostra aromatica cerca di produrne di nuove, più adatte al nuovo ambiente: sono larghe (hanno quindi più superficie per ricevere luce) e allungate verso la fonte di luce.
Se la pianta non riesce a compiere il processo di adattamento in fretta, non sopravvive al chiuso. Per aiutarla, smettete di prelevare le foglie e diminuite le annaffiature. Anche una temperatura non superiore ai 18 gradi è favorevole, in questi casi.
Per prelevare le piante aromatiche coltivate in piena terra nel vostro giardino, sollevate la zolla attorno alle radici con una paletta e trasferitela così com’è in un vaso abbastanza grande per contenerla tutta.